Categoria: Senza categoria

  • Grazie Matteo

    La carriera politica di Matteo Renzi è stata finora varia e movimentata. Ha avuto momenti di grande successo e sconfitte brucianti. Come molti italiani l’ho a volte apprezzato e a volte disprezzato, mi sono trovato in disaccordo con lui oppure mi ha convinto con qualche iniziativa. Ma stavolta lo voglio pubblicamente ringraziare. Lo ringrazio perché…

  • La Repubblica post presidenziale

    Ora che il 65° governo della Repubblica sta per essere varato, mi permetto una piccola riflessione sull’andamento delle trattative. All’inizio tutto si è svolto come al solito: le delegazioni salgono al Quirinale, il Presidente sente tutti, li riconvoca, affida due mandati esplorativi ai Presidenti di Camera e Senato e via così. A un certo punto…

  • Renzi e Clooney: la tempesta perfetta

    Che dire dei risultati italiani delle elezioni europee del 25 maggio? Abbiamo assistito alla “tempesta perfetta”: per Renzi è andato tutto bene, e si è fatto andar tutto bene. Cosa ha fatto Renzi per arrivare allo straordinario risultato del 40,8% per il P.D.? Si è fatto nominare Presidente del Consiglio giusto in tempo per arrivare…

  • Dubbi sulla nuova legge elettorale

    Scusate la punta di polemica. Nella nuova legge legge elettorale è prevista l’alternanza uomo/donna per ogni lista presentata, a pena di nullità. Ma come la mettiamo con transessuali, transgender etc.? Dovremmo riservare uno spazio anche a loro? E poi: nella dicitura uomo o donna non fa differenza che sia etero o omo? Bisognerebbe trovare una…

  • viva la legge!

    Andreotti diceva che i matti si dividono in due categorie: quelli che credono di essere Napoleone e quelli che vogliono riformare le ferrovie. Mi permetto di parafrasare la sua battuta e direi questo: gli amanti delle cause perse si dividono in due categorie: quelli che vogliono il ritorno del re e quelli che dicono che…

  • W Re Giorgio!

    Eccoci finalmente: rieleggiamo Napolitano. Tutto sommato è la soluzione migliore dopo il suicidio, la divisione, l’arroganza delle sinistra italiana. In poche ore sono riusciti a far fuori due padri fondatori del loro partito, un segretario, un presidente del partito, e probabilmente anche un futuro segretario (a meno che non si dimostri che Renzi, dopo aver…

  • Ovviamente buon Natale

    Che dire? buon Natale a tutti. Per quanto riguarda l’anno nuovo siamo forse meno ottimisti. Abbiamo Berlusconi che ritorna e non si capisce bene cosa ci propone; abbiamo Monti che ci vuole “guidare”, facendo impallidire la superbia del Generale De Gaulle; abbiamo una sinistra che non si vuole rinnovare. Ma ce la faremo, probabilmente da…

  • Insegnanti italiani, una massa di fannulloni?

    Cosa pensare della proposta del governo di aumentare l’orario di lavoro degli insegnanti senza aumentare loro lo stipendio?

  • riprendo

    Dopo un lungo periodo di attesa e di riflessione, ho deciso di riattivare il mio blog; riprendo quindi i rapporti con gli amici che mi seguivano e spero di incontrare nuove persone con cui commentare i fatti della vita e dell’attualità. Per il momento un caro saluto e grazie a tutti