Tag: Renzi

  • Grazie Matteo

    La carriera politica di Matteo Renzi è stata finora varia e movimentata. Ha avuto momenti di grande successo e sconfitte brucianti. Come molti italiani l’ho a volte apprezzato e a volte disprezzato, mi sono trovato in disaccordo con lui oppure mi ha convinto con qualche iniziativa. Ma stavolta lo voglio pubblicamente ringraziare. Lo ringrazio perché…

  • Elezioni siciliane: qualche numero per guardare al futuro.

    Il 5 novembre si sono svolte le elezioni per il presidente e i componenti l’assemblea regionale siciliana. I risultati sono noti; vorrei solamente tentare una piccola analisi, soprattutto basata sui numeri, che in politica, come nella vita in generale, sono tanto importanti. Il centrodestra vince, o compete, se si presenta unito con candidati/o credibili. E’…

  • Contro il terrorismo. Je ne suis pas Charlie

    A pochi giorni dai fatti qualche riflessione sulla tragedia di Parigi e della Francia. E’ scontato, ma bisogna essere contro ogni forma di violenza e di terrorismo. L’Occidente è troppo preoccupato di non disturbare nessuno per rendersi conto che il pericolo è reale. L’attacco contro il negozio ebraico dimostra ancora di più l’odio che certe…

  • Ancora su Renzi e Mussolini

    Sul Corriere di sabato 13 settembre Piero Ostellino paragona Renzi a Mussolini, come avevo fatto io qualche mese fa (v. totino.it). C’è una differenza, oltre naturalmente all’autorevolezza di chi scrive: io l’avevo fatto scherzosamente, Ostellino dice sul serio. L’editorialista ex direttore del Corriere parte dall’incredibile dato del 64% di gradimento per il Presidente del Consiglio…

  • Renzi e Clooney: la tempesta perfetta

    Che dire dei risultati italiani delle elezioni europee del 25 maggio? Abbiamo assistito alla “tempesta perfetta”: per Renzi è andato tutto bene, e si è fatto andar tutto bene. Cosa ha fatto Renzi per arrivare allo straordinario risultato del 40,8% per il P.D.? Si è fatto nominare Presidente del Consiglio giusto in tempo per arrivare…

  • NUOVE COPPIE – A VOLTE RITORNANO

    Un piccolo esercizio sui ricorsi storici, senza offesa e mutatis mutandis. Matteo Renzi mi ricorda Mussolini. Anche lui, stavolta senza violenza e in circostanze storiche diverse, ha fatto la sua Marcia su Roma: ha preso il potere senza aver vinto le elezioni, facendo cadere il governo in carica e imponendo le sue scelte al Paese.…

  • Libertà di saccheggio

    Una delle prime decisioni del governo Renzi è stata la regolamentazione dell’imposizione sulla casa. Finalmente abbiamo le idee chiare su quanto pagheremo per la ex IMU, ora TASI. Bene diremo. Certo, meglio sapere di che morte si muore…, anche se le aliquote non sono proprio diminuite. L’aspetto più interessante della nuova tassazione è però quello…

  • Dubbi sulla nuova legge elettorale

    Scusate la punta di polemica. Nella nuova legge legge elettorale è prevista l’alternanza uomo/donna per ogni lista presentata, a pena di nullità. Ma come la mettiamo con transessuali, transgender etc.? Dovremmo riservare uno spazio anche a loro? E poi: nella dicitura uomo o donna non fa differenza che sia etero o omo? Bisognerebbe trovare una…